Local blog for Italian speaking developers
GDL Italia - The Android App Clinic Italia: Cards UI
29 ottobre 2013
La GDL Italia ospita un
nuovo episodio
della
Android App Clinic Italia
. Mario Viviani ci introduce al nuovo layout
Cards UI
, un trend presente in sempre più applicazioni, comprese Google Now, Google+ e Google Play.
L'app che viene esaminata è Now SMS, che fa appunto uso di questo layout e di altre librerie interessanti.
Tutti i video della Google Developers Live Italia sono
raccolti in una playlist
. Se avete altri argomenti che vi piacerebbe approfondire o su cui vi volete proporre come relatori, fatemi sapere.
Risorse per sviluppare con la Google Cloud Platform
17 ottobre 2013
Incuriositi dalla
Google Cloud Platform
e volete sapere quali sono i primi passi da fare per iniziare a sviluppare con
Google App Engine
usando Java, Python, PHP o Go, caricare e distribuire i vostri file su
Google Cloud Storage
, gestire macchine virtuali con
Google Compute Engine
, usare un database SQL residente sul
Google Cloud SQL
, oppure analizzare grandi quantità di dati tramite
Google BigQuery
?
Il primo punto dove iniziare l'esplorazione è la sezione
Cloud del sito Google Developers
. Tutorial, reference guide, esempi di codice possono guidare nell'apprendimento dei fondamentali di ognuna di queste tecnologie.
Per rimanere aggiornati sulle novità della piattaforma, invece, basta seguire il
Cloud Platform Blog
, dove vengono riportate le ultime notizie su rilasci, nuove funzionalità, casi d'uso ed un'interessante serie di
paper tecnici
che coprono architetture di scenari complessi (
Hadoop e GCE
o
creazione di gaming server
, per esempio), utilizzo della Cloud Platform come supporto di soluzioni mobile e molto altro.
Anche i video della
Google Developers Live
, in continua pubblicazione, offrono materiale interessanti per tutti i livelli, dal base all'avanzato. I video della
GDL Italia
affiancano il canale inglese con contenuti italiani.
Per ricevere supporto su problemi tecnici, StackOverflow ospita diverse sezioni relative alla Cloud Platform, e il team stesso modera una
community su G+
per parlare di questi temi, condividere best-practice, guideline e casi d'uso. Per un supporto professionale, invece, esistono dei
piani appositi
a cui ci si può abbonare.
Se poi volete sperimentare con una vostra applicazione, ricordatevi che ci sono
$2000 di credito che vi aspettano
.
Google Cloud Platform Dev Conf a Milano l'8 Novembre
15 ottobre 2013
Dopo il
successo di Roma
, Google organizza una nuova tappa della
Google Cloud Platform Dev Conf
, evento di una giornata incentrato sulle tecnologie cloud di Google, questa volta a
Milano l'8 Novembre
.
La giornata sarà divisa in due track. Nella prima si alterneranno speaker che parleranno di Google
App Engine
, Google
Compute Engine
, Google
Cloud Storage
, Google
Cloud SQL
e
BigQuery
. Gli interventi saranno rivolti ad
un pubblico tecnico
che intende conoscere o approfondire l'intera offerta di servizi Google per il cloud.
Nella seconda, parallela alla prima, sarà possibile partecipare a
due codelab
, uno la mattina su
Compute Engine
, uno il pomeriggio su
App Engine
. Portando il proprio pc, i partecipanti avranno modo di toccare con mano le tecnologie discusse, sotto la guida di mentor esperti, realizzando dei progetti appositamente pensati.
Questa
l'agenda
dell'evento
09:30 - 10:00: Registrazioni evento
10:00 - 10:30: Welcome e Google Cloud Platform keynote
10:30 - 13:00: Talk tecnici su
Google App Engine
per Java, Python e PHP
14:30 - 17:15: Talk tecnici su Google
Compute Engine
,
Cloud Storage
e
BigData
17:20 - 18:00: App monetization
18:00 - 18:45: Chiusura, chiacchiere e drink
Per quanto riguarda i codelab
10:30 - 13:00: Computing the Cosmos con Compute Engine
15:00 - 17:30: Building a Meme Generator with App Engine
L'evento sarà ospitato dal
Politecnico di Milano, dipartimento di Elettronica ed Informazione
.
L'evento è gratuito, ma occorre
registrarsi
per partecipare. Segui lo stream
#GCloudConf
su
G+
.
La stagione delle DevFest italiane
11 ottobre 2013
DevFest
, un format organizzato dai
Google Developer Group
di tutto il mondo in cui incontrarsi, discutere, condividere e sperimentare intorno alle tecnologie Google. Non solo talk e sessioni quindi, ma anche hackathon, code-lab e molto altro.
Anche quest'anno la community italiana ha risposto compatta all'iniziativa, organizzando ben 5 eventi distribuiti lungo tutto lo stivale, dove, oltre a speaker locali e nazionali, saranno anche presenti Googler da tutta Europa.
DevFest Sicilia
: 19 e 20 Ottobre a Sant'Agata di Militello, organizzata dal
GDG Nebrodi
,
GDG Catania
e
GDG Palermo
.
DevFest Campania
: 25 e 26 Ottobre a Napoli, organizzata dal
GDG Campania
DevFest Torino
: 26 Ottobre a Torino, organizzata dal
GDG Torino
DevFest Lombardia
: 9 Novembre a Milano, organizzata dal
GDG Milano
,
GDG Brescia
DevFest Centro Italia
: 16 Novembre a Roma, organizzata dal
GDG Roma
,
GDG Firenze
,
GDG Bari
,
GDG Perugia
e
GDG Genova
.
Le agende sono ancora in via di definizione, ma i temi affrontanti spazieranno da Android allo sviluppo sulla Google Cloud Platform, passando per AngularJS, Google Maps, Dart, GWT ed innumerevoli altri argomenti. Il consiglio quindi è quello di controllare la pagina dell'evento d'interesse per rimanere aggiornati.
Per sapere invece come stanno andando le altre DevFest in giro per il mondo, basta seguire l'hashtag
#devfest
.
Google for Entrepreneurs Week, in Italia con CoderDojo e HackLab
3 ottobre 2013
L’Italia è uno dei paesi che ospitano la seconda edizione della
Google for Enterpreneurs Week
- settimana di eventi dedicati all’
imprenditoria e al digitale
.
Rispetto alle altre iniziative organizzate in giro per il mondo, quella italiana
si rivolge direttamente ai bambini
, attraverso laboratori ludico-formativi orientati allo sviluppo delle attitudini nel campo della programmazione.
L’iniziativa viene realizzata in collaborazione con i gruppi di
Milano
e
Catania
di
CoderDojo
- movimento internazionale senza scopo di lucro che si propone di organizzare incontri gratuiti per insegnare ai bambini a programmare - e
HackLab Terni
- laboratorio di elettronica, scienza e arte.
Sabato 28 settembre si è svolto un primo laboratoro a Terni mentre sabato 5 ottobre sarà la volta di Milano e Catania, con una giornata nel corso della quale i bambini impareranno ad utilizzare applicazioni come
Scratch
, una soluzione sviluppata dall’MIT che aiuta ad avvicinarsi allo sviluppo software migliorando le capacità logiche. A Milano, il tutto si svolgerà nella sede di Google.
Per maggiori informazioni sugli eventi italiani, basta andare al
sito dedicato
, mentre per sapere cosa sta succedendo nel mondo, basta seguire l'hashtag
#GFEW
.
Google Drive JavaScript API intro
1 ottobre 2013
Google Drive e JavaScript API
: Mauro Solcia ci spiega come creare la nostra prima app che legge alcune informazioni relative ai file memorizzati nel nostro account Drive e le visualizza in una pagina web usando JavaScript in questa
nuova puntata della GDL Italia
.
Alcuni link utili:
JavaScript quick start
,
GDL sul Google Drive SDK
e
Google Drive SDK Auth Scopes
.
Tutti i video della Google Developers Live Italia sono
raccolti in una playlist
. Se avete altri argomenti che vi piacerebbe approfondire o su cui vi volete proporre come relatori, fatemi sapere.
Etichette
Android
Firebase
GDL
Eventi
Google Developers Live
Google Cloud Platform
Chrome
Google Play
machine learning
GDLItalia
GDE
App
GDG
AppEngine
iOS
Google Developers Expert
TensorFlow
Università
AMP
Google AppEngine
GAE
Google Assistant
Google Play Store
HTML5
Android Wear
Maps
api
Android Studio
AngularJS
Annunci
JavaScript
Community
Deep Learning
IoT
Polymer
Cloud
Cloud Machine Learning
Entrepreneurship
Google Cast
Google I/O
Android Things
Dart
DevTools
Drive
Google Play Games
security
Actions on Google
Android O
BigQuery
Cloud Functions
Firebase Analytics
GSoC
Material Design
Mobile
PWA
Startup
intelligenza artificiale
AIY Project
Compute Engine
Diversity
Games
Google Compute Engine
Kubernetes
Research
Apps Script
Augmented Reality
Cardboard
Cloud TPU
Google App Engine
Google ContainerEngine
Gsuite
Kotlin
Python
Responsive Design
VR
Women
beacons
coding
ARCore
Add-ons
AndroidDevStory
Brillo
Classroom
Cloud Spanner
Fabric
Firebase Cloud Messaging
G Suite
GWT
Gmail
GoLang
Google Brain
Google Cloud Messaging
Google Container Engine
Google Data Studio
Google I/O Extended
Google Play Console
Mobile Sites
Project Tango
SDK
Tales
Testing
Udacity
Virtual Reality
WTM
YouTube
analytics
api.ai
courses
open source
sign-in
unity
AR
Android Architecture
Android Go
Android Instant App
AndroidTV
Betatesting
C++
Certification
Cloud Shell
Community Connector
Computer Science
Converge
Crashlytics
DevFest
Dialogflow
Emulatore Android
Firebase Realtime Database
Flutter
GCE
GDD
Gboard
Glass
Google App Script
Google Cloud Functions
Google Cloud billing
Google Developer Days
Google Identity Platform
Google Launchpad
Google Lens
Google Maps
Google Now
Google Plus
Google+
GoogleDevWeekly
GoogleLaunchpad
Graph
Ingress
Instant Apps
Localization
Mondaygram
Monetization
NativeScript
PHA
Prediction
Resonance Audio
UX
WWW
authsub
botnet
chatbot
designer
hashcode
kids
maker
nearby
oauth
openid
realtime
reti neurali
verify apps
Archivio Blog
2018
apr
mar
feb
gen
2017
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2016
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2015
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2014
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2013
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
Feed
Follow @GoogleDevsItaly