Cos'è successo in quest'ultima settimana nell'universo Google dedicato agli sviluppatori? Scopriamolo assieme grazie alle segnalazioni inviate dai  Google Developers Expert italiani:

Google Cloud Platform Pricing Calculator: curiosi di sapere quanto può costare ospitare un vostro progetto sulla Google Cloud Platform? Da oggi è possibile ottenere rapidamente una stima di massima in base al numero e caratteristiche delle macchine virtuali richieste, tipo e dimensione dello storage ed altri parametri.
Cos'è successo in quest'ultima settimana nell'universo Google dedicato agli sviluppatori? Scopriamolo assieme grazie alle segnalazioni inviate dai Google Developers Expert italiani:

Google Cloud Platform Pricing Calculator: curiosi di sapere quanto può costare ospitare un vostro progetto sulla Google Cloud Platform? Da oggi è possibile ottenere rapidamente una stima di massima in base al numero e caratteristiche delle macchine virtuali richieste, tipo e dimensione dello storage ed altri parametri.

Un'ombra dinamica realizzata con CSS che segue i contorni di un video: un snippet di codice che mostra come Chrome 33+ renda il tutto possibile con un paio di righe di codice, usando anche un video in formato VP9.

Google Drive API course free for everyone: un corso sulle Google Drive API, gratuito per tutti e realizzato da Code School in collaborazione con Google. Lezioni, test di auto-valutazione e tanti badge da conquistare.

Android Design in Action: Navigation Anti-Patterns: Quali sono gli errori che più spesso si trovano nella navigazione e nella struttura delle app Android? Questa nuova puntata dell'Android Design in Action rivela i primi 10 della classifica.

Create a blog on App Engine with Django and Google Cloud SQL: L'italianissimo Massimiliano Pippi ci parla di come installare Django su Google App Engine, passo dopo passo e con tutte le librerie necessarie.

Vuoi segnalare anche tu le novità più interessanti dell'ultima settimana? Usa l'hashtag #GoogleDevWeekly.

Ultima puntata della serie , ospitata nella GDL Italia. In questo video  Alberto Congiu mostra come utilizzare il ...
Ultima puntata della serie Chrome DevTools in Azione!, ospitata nella GDL Italia. In questo video Alberto Congiu mostra come utilizzare il tab Profile per scoprire e risolvere un memory leak della webapp analizzata.



Nelle precedenti puntate, invece, veniva mostra l'uso del tab Network e Timeline




Avete intenzione di realizzare un'applicazione usando le  ma non sapete dove iniziare? Google, in collaborazione con Code School, presenta un corso online gratuito per impare ad usare questa tecnologia.

Ma per quale motivo usare queste API? Google Drive può essere considerato come il proprio hard drive, ma ospitato sul cloud. Oltre alla semplice memorizzazione di ...

Avete intenzione di realizzare un'applicazione usando le Drive API ma non sapete dove iniziare? Google, in collaborazione con Code School, presenta un corso online gratuito per impare ad usare questa tecnologia.

Ma per quale motivo usare queste API? Google Drive può essere considerato come il proprio hard drive, ma ospitato sul cloud. Oltre alla semplice memorizzazione di file, quindi, questi possono essere acceduti da applicazioni completamente online, che non necessitano quindi di installazione o configurazione sul desktop, e che possono usufruire di file sempre sincronizzati tra più dispositivi, il tutto gestito automaticamente da Google.

Le lezioni partono dalle basi dell'autenticazione fino a toccare argomenti come l'upload e il download dei file, la gestione delle notifiche per eventuali cambiamenti e la pubblicazione di applicazioni che usano (anche) le Drive API nell'apposito store.

14 video da seguire, 65 sfide da superare per valutare il proprio grado di comprensione sugli argomenti presentati e 11 badge da conquistare. Buono studio!


C'e' tempo fino al per presentare la propria domanda e partecipare all ...
C'e' tempo fino al 17 Febbraio per presentare la propria domanda e partecipare all'assegnazione di borse di studio da $15.000 per ogni progetto accettato all'interno dell'iniziativa Google CS4HS, arrivata nel 2014 alla sua sesta edizione.

Il programma ha l'obiettivo di supportare le università che lavoreranno a stretto contatto con scuole superiori per fornire loro materiale didattico volto all'introduzione e insegnamento dell'informatica agli studenti.

Alcuni dei requisiti necessari alla presentazione dei progetti prevedono che questi siano legati ad una zona geografica ma in grado di scalare facilmente a livello nazionale, siano presentati nella forma di workshop frontali, online o risorse per professori. Inoltre, possono anche essere realizzati in maniera collaborativa con altre università.

Ovviamente, rimanendo nei limiti posti dal bando, c'è sempre la possibilità di essere creativi e proporre altre iniziative, ispirandosi anche a quelle premiate negli anni scorsi.

Qui l'annuncio ufficiale e tutti i dettagli necessari si possono trovare sul sito di riferimento.

GDL Italia ospita Chrome DevTools in Azione!, una serie di video dove Alberto Congiu spiega alcuni degli utilizzi dei Chrome DevTools. In questa terza puntata viene mostrato come usare il ...
GDL Italia ospita Chrome DevTools in Azione!, una serie di video dove Alberto Congiu spiega alcuni degli utilizzi dei Chrome DevTools. In questa terza puntata viene mostrato come usare il tab Network per fare debug di chiamate a webservice e quello Timeline per identificare quale codice Javascript si puo' ottimizzare.


Tutti i video della Google Developers Live Italia sono raccolti in una playlist. Se avete altri argomenti che vi piacerebbe approfondire o su cui vi volete proporre come relatori, fatemi sapere.