Local blog for Italian speaking developers
Anteprima per sviluppatori di Android 8.1
13 novembre 2017
Pubblicato da Dave Burke, VP di Engineering
Oggi diamo un primo sguardo ad Android 8.1. Questo aggiornamento per Android Oreo comprende una serie di miglioramenti mirati, incluse le ottimizzazioni per
Android Go
(per i dispositivi con massimo 1 GB di memoria) e una nuova
API Neural Networks
per l'avanzamento dell'intelligenza artificiale sui dispositivi. Abbiamo incluso anche alcuni miglioramenti minori di Oreo in risposta ai feedback ricevuti da utenti e sviluppatori.
Presentiamo questa anteprima per sviluppatori in modo che tu possa finalizzare le tue applicazioni. Abbiamo già aiutato i produttori di dispositivi a prepararsi per questa nuova versione. Ti consigliamo di iniziare presto perché la versione pubblica finale è prevista per
dicembre
.
Puoi ottenere facilmente l'Anteprima per sviluppatori di Android 8.1 sul tuo dispositivo Pixel o Nexus. Basta registrarsi al
Programma Android Beta
per ricevere subito l'aggiornamento di Android 8.1 beta in modalità OTA. Se ti sei già registrato, allora non devi ripetere questa operazione. L'Anteprima per sviluppatori sarà disponibile per i
dispositivi Pixel 2 e Pixel 2 XL
oltre che per Pixel, Pixel XL, Pixel C, Nexus 5X, Nexus 6P e l'emulatore Android.
Novità di Android 8.1
Android 8.1 include alcune nuove funzionalità particolari e le API per sviluppatori (API livello 27) insieme alle ultime ottimizzazioni, correzioni di bug e patch di protezione. Alcune delle nuove API comprendono:
Ottimizzazioni della memoria e targeting di Android Go
. Android 8.1 offre una serie di ottimizzazioni della memoria per le configurazioni
Android Go
(con massimo 1 GB di memoria). Abbiamo anche aggiunto
nuove costanti di funzionalità hardware
in modo da eseguire una distribuzione mirata delle applicazioni, e l'APK distingue i dispositivi normali o con poca RAM che eseguono Android 8.1 e versioni successive.
API Neural Networks
. Nell’ambito del nostro impegno per portare l'intelligenza artificiale ad Android, abbiamo aggiunto l'
API Neural Networks
tramite l'NDK. Consente operazioni di inferenza hardware accelerate sui dispositivi supportati. Abbiamo progettato l'API Neural Networks come livello base per i framework ML come TensorFlow Lite, ossia il prossimo framework ML multipiattaforma di Google per dispositivi mobili, oltre a Caffe2 e altri ancora. Resta sintonizzato per le novità su TensorFlow Lite.
Compilazione automatica ottimizzata
. Consente di semplificare il lavoro dei gestori di password e di altri servizi di compilazione automatica grazie al
framework di compilazione automatica
. Ad esempio, abbiamo aggiunto il supporto per ulteriori personalizzazioni UI della finestra di dialogo Salva, oltre a
setAutofillOptions()
per gli utenti che vogliono impostare la scadenza della carta di credito in una casella di selezione.
API Shared memory
. Questa nuova API consente alle app di allocare memoria condivisa per un accesso più veloce ai dati comuni. Le applicazioni possono mappare la memoria condivisa anonima e gestire i controlli di protezione utilizzando l'API
SharedMemory
. L'API è parcelable, AIDL di semplice utilizzo, ed espone funzionalità utili come la rimozione delle autorizzazioni di scrittura.
Consulta il
sito Android 8.1
per ulteriori informazioni, tra cui il
report diff
e i documenti di
riferimento all'API aggiornata
.
Testare le tue app su Android 8.1
Con il lancio della versione per il pubblico prevista per
dicembre
, è importante testare ora la tua applicazione per poter offrire agli utenti una transizione il più semplice possibile ad Android 8.1 quando sarà disponibile per i loro dispositivi.
Basta registrare il dispositivo supportato nella
Android Beta
per ottenere l'ultimo aggiornamento, installare l'applicazione da Google Play e provarla. Se non hai un dispositivo Pixel o Nexus, puoi impostare un emulatore Android 8.1 per il testing. Se noti qualche problema, correggi e aggiorna l'applicazione subito in Google Play, senza modificare il targeting della piattaforma dell'applicazione.
Creare nuove funzionalità e API
Quando sei pronto, approfitta delle nuove funzionalità e delle API in Android 8.1 che abbiamo già finalizzato come API di livello 27. Per una panoramica delle novità, dai un'occhiata ad
Android 8.1 per sviluppatori
. Per ulteriori dettagli su come sfruttare le funzionalità di Android Oreo già collaudate sulla tua app, consulta il
sito Android Oreo
.
Se la tua applicazione utilizza i moduli, assicurati di testarli con la
compilazione automatica
in modo che gli utenti possano usufruire di questa conveniente funzionalità. Abilita "Autofill with Google" o qualsiasi altro servizio simile nelle Impostazioni e testa il riempimento del modulo per assicurarti che funzioni correttamente. Ti consigliamo vivamente di
fornire suggerimenti chiari
per i tuoi campi e
creare un'associazione tra il sito web e l'app mobile
in modo che i login possano essere condivisi.
Se la tua applicazione utilizza l'API Camera2 e hai un dispositivo Pixel 2, puoi provare una versione precedente di
Pixel Visual Core
, il primo coprocessore personalizzato di Google progettato per l'elaborazione delle immagini e il machine learning sui prodotti di consumo. Per iniziare a testare HDR+ tramite il Pixel Visual Core, abilita l'opzione "Fotocamera HAL HDR+" (e assicurati che
CONTROL_ENABLE_ZSL
sia impostato su "true").
Accelerare lo sviluppo con Android Studio
Per scrivere codice con Android 8.1, ti consigliamo l'aggiornamento
Android Studio 3.0
ora
disponibile sul canale stabile
. Oltre agli
strumenti per il profiling delle prestazioni
della nuova app, il supporto per il
linguaggio di programmazione Kotlin
e le ottimizzazioni delle build Gradle, Android Studio 3.0 semplifica lo sviluppo con le
Instant Apps
, i
font XML
, i
font scaricabili
e le
icone adattive
.
Raccomandiamo anche l'aggiornamento ad
Android Support Library 27.0.0
disponibile nel
Repository Maven di Google
. Le novità di questa versione sono: una libreria
ContentPager
per il caricamento efficace di dati "paged" su un thread in background;
wrapper
ViewCompat per i metodi di compilazione automatica; un frammento headless
AmbientMode
che migliora il supporto di Ambient Mode Wear, le Trusted Web Activities a schermo intero e altro ancora. Per ulteriori informazioni, consulta le
note sulla versione
.
Puoi aggiornare la
compileSdkVersion
del tuo progetto all'API 27 per compilare con le API ufficiali di Android 8.1. Ti consigliamo anche di aggiornare la
targetSdkVersion
della tua app con l'API 27 per testarla con i comportamenti di compatibilità disabilitati. Consulta la
guida
per i dettagli su come impostare il tuo ambiente e sviluppare con Android 8.1.
Pubblicare i tuoi aggiornamenti su Google Play
Le API di Android 8.1 sono già finalizzate, quindi abbiamo reso disponibile Google Play alle app compilate o che esguono il targeting alle API di livello 27. Quando sei pronto, puoi pubblicare gli aggiornamenti APK nei tuoi canali alfa, beta o di produzione. Accertati che l'app aggiornata funzioni correttamente su Android 8.1 oltre che sulle versioni precedenti. Ti consigliamo di utilizzare la
funzionalità di testing beta
di Google Play per eseguire un test alfa su un piccolo gruppo di utenti, quindi eseguirne uno aperto su scala più ampia. Quando sei pronto per lanciare l'aggiornamento, puoi utilizzare un
rollout in fasi
. Speriamo di vedere presto gli aggiornamenti delle tue app!
Condividi con noi il tuo feedback!
Come sempre, il tuo feedback è fondamentale, quindi ti preghiamo di
farci sapere la tua opinione
. Abbiamo creato hotlist differenti in cui si possono segnalare problemi di
piattaforma e strumenti Android
,
compatibilità con le applicazioni
e
SDK e strumenti di terze parti
. Abbiamo anche una nuova hotlist per
problemi relativi all'API Neural Networks
.
Puoi fornirci il tuo feedback tramite la
community Android Developer
o la
community Android Beta
in vista della versione per il pubblico di dicembre.
Etichette
Android
Firebase
GDL
Eventi
Google Developers Live
Google Cloud Platform
Chrome
Google Play
machine learning
GDLItalia
GDE
App
GDG
AppEngine
iOS
Google Developers Expert
TensorFlow
Università
AMP
Google AppEngine
GAE
Google Assistant
Google Play Store
HTML5
Android Wear
Maps
api
Android Studio
AngularJS
Annunci
JavaScript
Community
Deep Learning
IoT
Polymer
Cloud
Cloud Machine Learning
Entrepreneurship
Google Cast
Google I/O
Android Things
Dart
DevTools
Drive
Google Play Games
security
Actions on Google
Android O
BigQuery
Cloud Functions
Firebase Analytics
GSoC
Material Design
Mobile
PWA
Startup
intelligenza artificiale
AIY Project
Compute Engine
Diversity
Games
Google Compute Engine
Kubernetes
Research
Apps Script
Augmented Reality
Cardboard
Cloud TPU
Google App Engine
Google ContainerEngine
Gsuite
Kotlin
Python
Responsive Design
VR
Women
beacons
coding
ARCore
Add-ons
AndroidDevStory
Brillo
Classroom
Cloud Spanner
Fabric
Firebase Cloud Messaging
G Suite
GWT
Gmail
GoLang
Google Brain
Google Cloud Messaging
Google Container Engine
Google Data Studio
Google I/O Extended
Google Play Console
Mobile Sites
Project Tango
SDK
Tales
Testing
Udacity
Virtual Reality
WTM
YouTube
analytics
api.ai
courses
open source
sign-in
unity
AR
Android Architecture
Android Go
Android Instant App
AndroidTV
Betatesting
C++
Certification
Cloud Shell
Community Connector
Computer Science
Converge
Crashlytics
DevFest
Dialogflow
Emulatore Android
Firebase Realtime Database
Flutter
GCE
GDD
Gboard
Glass
Google App Script
Google Cloud Functions
Google Cloud billing
Google Developer Days
Google Identity Platform
Google Launchpad
Google Lens
Google Maps
Google Now
Google Plus
Google+
GoogleDevWeekly
GoogleLaunchpad
Graph
Ingress
Instant Apps
Localization
Mondaygram
Monetization
NativeScript
PHA
Prediction
Resonance Audio
UX
WWW
authsub
botnet
chatbot
designer
hashcode
kids
maker
nearby
oauth
openid
realtime
reti neurali
verify apps
Archivio Blog
2018
apr
mar
feb
gen
2017
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2016
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2015
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2014
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2013
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
Feed
Follow @GoogleDevsItaly