Android Studio 3.1
13 aprile 2018
Pubblicato da Jamal Eason, Product Manager, Android
Siamo lieti di annunciare che ora è possibile scaricare Android Studio 3.1 dal canale di pubblicazione delle versioni stabili. Le aree su cui ci siamo concentrati per questa versione sono la qualità del prodotto e la produttività nello sviluppo delle app. Oltre ai cambiamenti di base della qualità, abbiamo aggiunto nuove funzionalità in Android Studio 3.1 da integrare nel flusso di sviluppo.
Una delle novità per Android Studio 3.1 è un Profiler C++ che consente di risolvere i rallentamenti delle prestazioni nel codice dell'app. Per chi usa una fotocamera o un database SQLite nella propria app, abbiamo aggiunto un supporto migliore per l'editor di codice nell'ambito della tabella SQL e delle istruzioni per la creazione di query. Abbiamo anche aggiunto un migliore supporto Lint per il codice Kotlin e accelerato il testing con l'Android Emulator aggiornato con Quick Boot. Se ti interessa una qualsiasi di queste caratteristiche o se cerchi la versione stabile successiva di Android Studio, scarica subito Android Studio 3.1!
Riportiamo qui sotto l'elenco delle nuove funzionalità di Android Studio 3.1, organizzato in base alle fasi chiave del flusso di sviluppo.







Compilazione
Testing e debug
Ottimizzazione
Per ulteriori informazioni, ti segnaliamo queste note sulla versione.
Download
Se utilizzi una versione precedente di Android Studio, ora puoi passare ad Android Studio 3.1 o scaricare l'aggiornamento dalla pagina ufficiale di download di Android Studio.
Non dimenticare di comunicarci il tuo feedback su cosa ti piace e su eventuali problemi o funzionalità a cui sei interessato. Se rilevi un bug o qualcos'altro, non esitare a segnalarci il problema. Resta in contatto con noi, il team di sviluppo di Android Studio, sulla nostra pagina Google+ o su Twitter.

Siamo lieti di annunciare che ora è possibile scaricare Android Studio 3.1 dal canale di pubblicazione delle versioni stabili. Le aree su cui ci siamo concentrati per questa versione sono la qualità del prodotto e la produttività nello sviluppo delle app. Oltre ai cambiamenti di base della qualità, abbiamo aggiunto nuove funzionalità in Android Studio 3.1 da integrare nel flusso di sviluppo.
Una delle novità per Android Studio 3.1 è un Profiler C++ che consente di risolvere i rallentamenti delle prestazioni nel codice dell'app. Per chi usa una fotocamera o un database SQLite nella propria app, abbiamo aggiunto un supporto migliore per l'editor di codice nell'ambito della tabella SQL e delle istruzioni per la creazione di query. Abbiamo anche aggiunto un migliore supporto Lint per il codice Kotlin e accelerato il testing con l'Android Emulator aggiornato con Quick Boot. Se ti interessa una qualsiasi di queste caratteristiche o se cerchi la versione stabile successiva di Android Studio, scarica subito Android Studio 3.1!
Riportiamo qui sotto l'elenco delle nuove funzionalità di Android Studio 3.1, organizzato in base alle fasi chiave del flusso di sviluppo.
Novità di Android Studio 3.1
Sviluppo
- Controlli Lint di Kotlin - Sin dall'annuncio del supporto ufficiale per il linguaggio Kotlin lo scorso anno sulla piattaforma Android, continuiamo a investire nel supporto di questo linguaggio in Android Studio. In Android Studio 3.1 abbiamo migliorato i controlli di qualità Lint del codice in modo che ora sia possibile eseguirli tramite la riga di comando così come dall'IDE. Basta aprire un progetto Android Studio ed eseguire
gradlew lint
tramite la riga di comando. Per saperne di più.

Controlli Lint di Kotlin tramite la riga di comando
- Modifica del codice del database - Ora è ancora più semplice modificare il codice del database SQL/Room inline nel tuo progetto grazie ad Android Studio 3.1. Questa versione offre il completamento del codice SQL nelle dichiarazioni @Query, un migliore refactoring delle istruzioni SQL e la navigazione del codice SQL in tutto il progetto. Per saperne di più.

Completamento del codice del database Room
- Aggiornamento della piattaforma IntelliJ - Android Studio 3.1 include la versione della piattaforma IntelliJ 2017.3.3 che fornisce molte funzionalità innovative, come le nuove intenzioni per il linguaggio Kotlin e il supporto integrato per l'anteprima delle immagini SVG. Per saperne di più.
Compilazione
- Dex Compiler D8 - D8 è ora il compilatore dex predefinito per Android Studio 3.1. In sostituzione del compilatore DX legacy, il dex D8 è una fase di compilazione dietro le quinte dell'APK che riduce le dimensioni dell'app, consente il debugging accurato per fase e spesso produce build più veloci. Assicurati che gradle.properties non includa il flag
android.enableD8
o, in caso contrario, assicurati che sia impostato sutrue
. Per saperne di più.
- Nuova finestra di output della build - Android Studio 3.1 offre una finestra di output della build aggiornata che ne organizza lo stato e gli errori in una nuova visualizzazione ad albero. Questo cambiamento consolida anche l'output di Gradle legacy nella nuova finestra. Per saperne di più.

Nuova finestra di output della build
Testing
- Quick Boot - Quick Boot consente di ripristinare la sessione dell'Android Emulator in meno di 6 secondi. L'avvio lento dell'Android Emulator è stato un punto dolente importante che ci hanno riferito in molti e Quick Boot risolve questo problema. Come nel caso dei dispositivi Android fisici, l'emulatore deve eseguire un avvio a freddo iniziale, ma gli avvii successivi sono rapidi. La funzionalità è abilitata per impostazione predefinita in tutti i dispositivi virtuali Android. Inoltre, in questa versione sono disponibili controlli più precisi su quando utilizzare Quick Boot e la possibilità di salvare lo stato di avvio rapido su richiesta nella pagina delle impostazioni dell'emulatore. Per saperne di più sulle funzionalità dell'Android Emulator.

Impostazione su richiesta di Quick Boot
- Immagini di sistema e skin per dispositivi frameless - L'ultima versione dell'Android Emulator ora supporta il Google Play Store e le API Google per le immagini di sistema dell’emulatore API 24 (Nougat) e API 27 (Oreo) nonché l'Anteprima degli sviluppatori P. Inoltre, le skin dell'emulatore del dispositivo vengono aggiornate per funzionare in una nuova modalità frameless che può aiutarti a testare l'app con proporzioni dell'aspetto dello schermo 18:9 o le API DisplayCutout dell'Anteprima degli sviluppatori P. Per saperne di più.

Modalità della finestra frameless nell'Android Emulator
Ottimizzazione
- C++ CPU Profiler - L'anno scorso con Android Studio 3.0, abbiamo lanciato un nuovo set di profiler Android per misurare la CPU, la memoria e l'attività di rete nella tua app. Con Android Studio 3.1, oltre al profiling delle prestazioni del codice dell'app nei linguaggi Kotlin e Java, ora puoi effettuarlo nel codice C++ all'interno della tua app. Usando simpleperf come backend, il profiler C++ ti permette di registrare tracce del metodo C++. Per saperne di più.

C++ CPU Profiler
- Aggiornamenti del Network Profiler: richieste di Thread e Network - Per facilitare l'analisi del traffico di rete nell'app, abbiamo aggiunto la nuova visualizzazione Network Thread in modo da controllare il traffico di rete multi-thread e anche una nuova scheda Network Request per analizzare le richieste di rete nel tempo. Con questi aggiornamenti di Network Profiler avrai a disposizione strumenti aggiuntivi per tracciare il traffico di rete da ogni thread e richiesta di rete fino allo stack delle chiamate di rete. Per saperne di più.

Network Profiler con supporto per thread
Per ricapitolare, Android Studio 3.0 include le seguenti funzionalità principali.
Sviluppo
- Controlli Lint di Kotlin
- Modifica del codice del database
- Aggiornamento della piattaforma IntelliJ
Compilazione
- Dex Compiler D8
- Nuova finestra di output della build
Testing e debug
- Quick Boot per l'Android Emulator
- API 27 con le immagini di sistema dell’emulatore Google Play
- Modalità della finestra frameless per l'Android Emulator
Ottimizzazione
- C++ Profiler
- Network Profiler con supporto per thread
- Network Profiler con supporto per richieste
Per ulteriori informazioni, ti segnaliamo queste note sulla versione.
Come iniziare
Download
Se utilizzi una versione precedente di Android Studio, ora puoi passare ad Android Studio 3.1 o scaricare l'aggiornamento dalla pagina ufficiale di download di Android Studio.
Non dimenticare di comunicarci il tuo feedback su cosa ti piace e su eventuali problemi o funzionalità a cui sei interessato. Se rilevi un bug o qualcos'altro, non esitare a segnalarci il problema. Resta in contatto con noi, il team di sviluppo di Android Studio, sulla nostra pagina Google+ o su Twitter.