Local blog for Italian speaking developers
App Developer Business Kit: ora disponibile in 10 lingue
9 luglio 2015
App Developer Business Kit
è una guida rivolta agli sviluppatori per trasformare la propria app in un'attività di successo. I consigli spaziano da come creare e promuovere a come commercializzare le app. Le quattro sezioni sono ricche di suggerimenti e consigli da parte di sviluppatori e leader nel settore e sono divise in:
Da un'idea a una App
: in questa parte sono riportati i principi di base per creare un'app di successo tenendo conto dei consigli di alcuni tra i migliori sviluppatori di applicazioni al mondo.
In crescita
: attrarre un maggior numero di utenti è possibile. Espandi il tuo mercato e utilizza i dati analitici per incrementare la diffusione della tua app.
Pensa in grande
: se vuoi passare da un'app di successo a un portfolio di app di successo è importante tenere in considerazione alcuni fattori chiave per espandere le tue attività.
Nove considerazioni finali
: ulteriori consigli chiave per aiutarti a diventare uno sviluppatore di app di successo.
Da oggi App Developer Business Kit è disponibile in 10 lingue: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Giapponese, Coreano, Portoghese, Cinese semplificato, Cinese tradizionale, Spagnolo.
Per aiutarti a prendere le decisioni giuste per
espandere la diffusione della tua app
in altre aree nel mondo, sono stati aggiunti sei nuovi rapporti sui mercati che contengono informazioni sugli utenti di app Italiani, Spagnoli, Tedeschi, Brasiliani, Francesi e Russi.
Sapevi che gli utenti di smartphone brasiliani interagiscono con gli annunci pubblicitari con più frequenza rispetto agli utenti statunitensi e giapponesi?
O che quasi i 2/3 degli utenti francesi scaricano esclusivamente app gratuite, contro uno scarso 31% degli utenti brasiliani?
Dai un’occhiata ad altre statistiche simili a queste sui paesi del mondo che potrebbero interessarti.
Se vuoi rimanere aggiornato sul mondo delle app mobili puoi seguire i profili ufficiali di AdMob su
Google+
e
Twitter
.
Etichette
Android
Firebase
Google Cloud Platform
GDL
Eventi
Google Developers Live
machine learning
App
Google Play
Chrome
Cloud
api
GDLItalia
GDE
TensorFlow
iOS
AppEngine
GDG
AMP
Cloud Functions
Google Assistant
Android Studio
BigQuery
Google Developers Expert
Università
Google AppEngine
Actions on Google
Android Wear
Deep Learning
GAE
Google Play Store
HTML5
JavaScript
Maps
AngularJS
Annunci
Cloud Machine Learning
Kubernetes
Polymer
Android Things
Community
DevTools
Google App Engine
IoT
Kotlin
intelligenza artificiale
Cloud Firestore
Entrepreneurship
Firebase Analytics
Google Cast
Google I/O
security
Dart
Drive
Google Data Studio
Google Play Games
Android O
Cloud Spanner
Cloud TPU
Compute Engine
Flutter
GSoC
Games
Google Compute Engine
Material Design
Mobile
PWA
Startup
open source
AIY Project
Apps Script
Crashlytics
Diversity
Firebase Cloud Messaging
Google Maps
Gsuite
Python
Research
VR
coding
AR
ARCore
Augmented Reality
Cardboard
Cloud AI
Dialogflow
Firebase Realtime Database
Gmail
Google Cloud Messaging
Google ContainerEngine
Google Play Console
Responsive Design
Women
beacons
cloud storage
node JS
unity
API Cloud Vision
Add-ons
Android Jetpack
Android P
AndroidDevStory
Brillo
Classroom
DevFest
Fabric
G Suite
GWT
GoLang
Google Brain
Google Container Engine
Google I/O Extended
ML kit
Mobile Sites
Prediction
Project Tango
SDK
Stackdriver
Tales
Testing
Udacity
Virtual Reality
WTM
YouTube
analytics
api.ai
courses
reti neurali
sign-in
ARkit
Android App bundle
Android Architecture
Android Architecture Components
Android Go
Android Instant App
Android Pie
AndroidTV
Angular
AutoML
Betatesting
C++
Certification
Cloud Service Platform
Cloud Shell
Community Connector
Computer Science
Converge
Conversation Design
Emulatore Android
GCE
GDD
Gboard
Glass
Go
Google App Script
Google Cloud Functions
Google Cloud billing
Google Developer Days
Google Identity Platform
Google Launchpad
Google Lens
Google Now
Google Photos
Google Plus
Google+
GoogleDevWeekly
GoogleLaunchpad
Graph
Ingress
Instant Apps
Knative
Lighthouse
Localization
Mondaygram
Monetization
NativeScript
PHA
Resonance Audio
Serverless
TensorFlow Lite
UX
WWW
Wear OS
Web
WebAssembly
authsub
botnet
cancer
chatbot
codelab
daydream
designer
hashcode
kids
maker
nearby
oauth
openid
realtime
verify apps
Archivio Blog
2019
feb
gen
2018
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2017
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2016
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2015
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2014
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2013
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
Feed
Follow @GoogleDevsItaly