Local blog for Italian speaking developers
Anteprima di Android Studio 2.2 - Nuovo strumento di progettazione di interfacce utente e constraint layout
10 giugno 2016
In occasione di Google I/O 2016 abbiamo lanciato l’Anteprima di Android Studio 2.2. Questa versione è un importante aggiornamento nella quale prosegue il nostro impegno per creare un ambiente di sviluppo integrato (IDE) per Android veloce e produttivo. Android Studio, realizzato in sincronia con la piattaforma Android, ti consente di lavorare allo sviluppo delle tue app con le API e le funzionalità Android più recenti. Sin dal lancio di Android Studio in occasione di Google I/O appena 3 anni fa, abbiamo ricevuto dell’ottimo feedback da parte degli sviluppatori relativamente alle funzionalità più auspicate. Oggi Android Studio viene utilizzato dal 92% dei 125 principali sviluppatori di app e giochi su Google Play e da milioni di altri sviluppatori in tutto il mondo. Desideriamo continuare a creare strumenti che ti consentano di essere più efficiente quando sviluppi app per Android e che possano far aumentare la tua produttività.
L’Anteprima di Android Studio 2.2 include una serie di nuove funzionalità relative ai vari campi dello sviluppo che vanno dalla progettazione delle interfacce utente alla compilazione e al debugging delle app in modi innovativi. Questa anteprima include le seguenti nuove categorie di funzionalità:
Progettazione
Layout Editor
: un nuovo strumento di progettazione di interfacce utente che ti aiuta a progettare visivamente i layout nella tua app. Funzioni come la modalità progetto e il nuovo riquadro delle proprietà ti consentono di modificare layout e widget più rapidamente.
Constraint Layout
: un nuovo layout Android potente e flessibile che ti permette di esprimere interfacce utente complesse senza ricorrere all’annidamento di più layout.
Layout Inspector
: consente di eseguire il debugging di un’istantanea del layout della tua app in esecuzione sull'emulatore o su un dispositivo Android. Esamina la struttura delle visualizzazioni e gli attributi corrispondenti.
Sviluppo
Plugin Firebase
: consente di esplorare e integrare il gruppo di servizi offerti da
Firebase
all’interno di Android Studio. Per l’aggiunta di servizi come Analytics, Authentication, Notifications e AdMob sono necessari solo pochi clic.
Analisi del codice ottimizzata
: Android Studio verifica la qualità del codice della tua app Android. Oltre ai 260 controlli di codice e linting di Android, questa versione comprende nuove verifiche di qualità del codice per l’uso del linguaggio Java 8 e una nuova infrastruttura di controllo per un’analisi più accurata tra i diversi file.
Samples Browser
: fare riferimento al
codice campione di Android
ora è ancora più semplice. Trova occorrenze di snippet del codice della tua app nel codice campione di Google Android all’interno della finestra dell’editor di codice, per accelerare lo sviluppo della tua app.
Supporto per C++ migliorato
: Android Studio 2.2 migliora lo sviluppo in C++ grazie alla capacità di modificare, compilare ed eseguire il debugging di progetti Android preesistenti che utilizzano ndk-build o CMake anziché Gradle. Inoltre, il debugger lldb C++ esistente adesso è anche migliore grazie al rilevamento automatico del tipo di progetto e alla modalità C++ compatibile con il linguaggio Java che consente di utilizzare un solo processo del debugger per il controllo dei runtime sia del linguaggio Java che di C++.
IntelliJ 2016.1
: Android Studio 2.2 include tutti gli ultimi aggiornamenti delle piattaforme di prodotto JetBrains alla base di
IntelliJ
.
Compilazione
Miglioramenti del Jack compiler
: per quanti utilizzano il nuovo Jack compiler, Android Studio 2.2 aggiunge il supporto per l’elaborazione delle annotazioni nonché build incrementali per ridurre i tempi di compilazione.
Manifest Viewer unito
: consente di diagnosticare in che modo
AndroidManifest.xml
si unisce alle dipendenze della tua app tra le varianti di compilazione del tuo progetto.
Testing
Espresso Test Recorder
: è possibile registrare i
test dell’interfaccia utente con Espresso
utilizzando semplicemente l’app come un normale utente. Mentre utilizzi l’interfaccia utente della tua app, il codice di testing riutilizzabile e modificabile viene quindi generato per te. Puoi eseguire i test generati a livello locale nel tuo ambiente Continuous Integration o in
Firebase Test Lab
.
APK Analyzer
: analizza il tuo APK per aiutarti a ridurne le dimensioni, eseguire il debugging dei problemi relativi al
limite del metodo 64K
, visualizzare il contenuto dei file Dex e molto altro ancora.
Di
Jamal Eason
, Product Manager, Android
Etichette
Android
Firebase
GDL
Eventi
Google Developers Live
Google Cloud Platform
Chrome
Google Play
machine learning
GDLItalia
GDE
App
GDG
AppEngine
iOS
Google Developers Expert
TensorFlow
Università
AMP
Google AppEngine
GAE
Google Assistant
Google Play Store
HTML5
Android Wear
Maps
api
Android Studio
AngularJS
Annunci
JavaScript
Community
Deep Learning
IoT
Polymer
Cloud
Cloud Machine Learning
Entrepreneurship
Google Cast
Google I/O
Android Things
Dart
DevTools
Drive
Google Play Games
security
Actions on Google
Android O
BigQuery
Cloud Functions
Firebase Analytics
GSoC
Material Design
Mobile
PWA
Startup
intelligenza artificiale
AIY Project
Compute Engine
Diversity
Games
Google Compute Engine
Kubernetes
Research
Apps Script
Augmented Reality
Cardboard
Cloud TPU
Google App Engine
Google ContainerEngine
Gsuite
Kotlin
Python
Responsive Design
VR
Women
beacons
coding
ARCore
Add-ons
AndroidDevStory
Brillo
Classroom
Cloud Spanner
Fabric
Firebase Cloud Messaging
G Suite
GWT
Gmail
GoLang
Google Brain
Google Cloud Messaging
Google Container Engine
Google Data Studio
Google I/O Extended
Google Play Console
Mobile Sites
Project Tango
SDK
Tales
Testing
Udacity
Virtual Reality
WTM
YouTube
analytics
api.ai
courses
open source
sign-in
unity
AR
Android Architecture
Android Go
Android Instant App
AndroidTV
Betatesting
C++
Certification
Cloud Shell
Community Connector
Computer Science
Converge
Crashlytics
DevFest
Dialogflow
Emulatore Android
Firebase Realtime Database
Flutter
GCE
GDD
Gboard
Glass
Google App Script
Google Cloud Functions
Google Cloud billing
Google Developer Days
Google Identity Platform
Google Launchpad
Google Lens
Google Maps
Google Now
Google Plus
Google+
GoogleDevWeekly
GoogleLaunchpad
Graph
Ingress
Instant Apps
Localization
Mondaygram
Monetization
NativeScript
PHA
Prediction
Resonance Audio
UX
WWW
authsub
botnet
chatbot
designer
hashcode
kids
maker
nearby
oauth
openid
realtime
reti neurali
verify apps
Archivio Blog
2018
apr
mar
feb
gen
2017
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2016
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2015
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2014
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
2013
dic
nov
ott
set
ago
lug
giu
mag
apr
mar
feb
gen
Feed
Follow @GoogleDevsItaly