Pubblicato da Brad Abrams, Group Product Manager, e Chris Ramsdale, Product Manager
Anche se sono passate solo poche settimane dalla pubblicazione di un nuovo set di funzionalità per Actions on Google, al South by Southwest (SXSW) abbiamo offerto nuovi aggiornamenti.

Il SXSW riunisce i creativi interessati a fondere marketing e tecnologia, perciò quale miglior modo di inaugurare il festival se non con le nuove funzionalità mirate alla creatività e alla realizzazione di un nuovo tipo di Actions che consentono agli utenti di fare di più?

Supporto per la riproduzione multimediale e migliori caroselli di contenuti


L'anno scorso molti sviluppatori ci hanno riferito che desiderano offrire eccellenti esperienze multimediali con Actions. Sebbene gli utenti dell’Assistente possano già rilevare i podcast, la nostra nuova API di risposta multimediale consente di sviluppare Actions conversazionali più incisive e coinvolgenti che includono, ad esempio, clip da programmi TV, storie interattive, meditazione, suoni rilassanti e notiziari.

I tuoi utenti possono controllare la riproduzione audio su altoparlanti con attivazione vocale come Google Home, telefoni Android e altri nuovi dispositivi in arrivo. Sui telefoni Android possono persino utilizzare i comandi nell'area di notifica del telefono e nella schermata di blocco.

Alcuni degli sviluppatori che già adoperano la nostra nuova API di risposta multimediale includono The Daily Show, Calm e CNBC.

Per ulteriori informazioni su come iniziare a utilizzare questa API di risposta multimediale, consulta la documentazione.

Se hai soprattutto contenuti visivi piuttosto che audio, stiamo per introdurre anche un carosello di navigazione per le Actions che consente di mostrare contenuti navigabili - ad esempio prodotti, ricette, luoghi - con un'esperienza visiva di semplice scorrimento da sinistra a destra. Guarda un esempio di come potrebbe apparire ai tuoi utenti e, per ulteriori informazioni, sfoglia questo carosello.

Aggiornamenti quotidiani e notifiche push sui telefoni, ora disponibili per i tuoi utenti


Anche se è importante che gli utenti abbiano un'ottima esperienza, vogliamo assicurarci che tu disponga degli strumenti necessari per ricoinvolgerli e farli tornare a provare ciò che hai creato per loro. A tal proposito, alcuni mesi fa abbiamo introdotto le notifiche push e gli aggiornamenti giornalieri nell'anteprima degli sviluppatori.

A partire da oggi i tuoi utenti avranno accesso a questa funzionalità. Esquire la sta già usando per inviare "consigli saggi" quotidiani, Forbes per la citazione del giorno e SpeedyBit per gli aggiornamenti giornalieri dei prezzi della criptovaluta e tenere gli utenti al corrente sulle fluttuazioni di mercato.

Invia un'Action per la revisione, con le notifiche push attivate e gli aggiornamenti quotidiani e, quando sarà approvata, i tuoi utenti potranno scegliere questo percorso per farsi ricoinvolgere. Per ulteriori informazioni, consulta la documentazione.

Crea esperienze connesse sull'Assistente Google per gli utenti paganti nella tua app Android


Actions for Google ora consente di accedere ad acquisti digitali (compresi acquisti di app a pagamento, acquisti in-app e abbonamenti in-app) che gli utenti effettuano dalla tua app Android. Così facendo, puoi riconoscere quando interagisci con un utente che ha pagato per un'esperienza premium sulla tua app Android, e allo stesso modo offrire quell'esperienza nella tua Action su tutti i dispositivi.

E la parte migliore? Tutto ciò avviene dietro le quinte, perciò l'utente non deve compiere ulteriori azioni, come effettuare l'accesso, per usufruire di questa esperienza. Come nel caso di Economist Espresso che ora sa quando un utente ha già pagato l'abbonamento con Google Play e quindi gli offre un'esperienza aggiornata tramite la sua Action.

Un nuovo modo per rendere più disponibile l'Assistente Google incorporato


A dicembre dello scorso anno abbiamo annunciato l'aggiunta di azioni incorporate per dispositivi nell'SDK Assistente Google per dispositivi. Questa funzione consente agli sviluppatori di estendere qualsiasi Assistente Google incorporato nel loro dispositivo utilizzando le caratteristiche e le sintassi mantenute da Google e in gran parte focalizzate sull'automazione domestica. Ad esempio "accendi", "spegni" e "abbassa la temperatura".

Oggi siamo lieti di annunciare l'aggiunta di Custom Device Actions, ossia azioni per dispositivi più flessibili, che consentono agli sviluppatori di specificare le sintassi e i comandi che il loro dispositivo deve eseguire. Una volta create queste Custom Device Actions, gli utenti saranno in grado di attivare funzionalità specifiche attraverso l'Assistente Google. Ciò induce comportamenti più naturali negli utenti che interagiscono con i dispositivi abilitati all'Assistente, inclusa la possibilità di utilizzare funzionalità più specifiche del dispositivo.

Prima

"Ok Google, accendi il forno"

"Ok, sto accendendo il forno"

Dopo

"Ok Google, imposta il forno ventilato e preriscaldalo a 175 gradi"

"Ok, sto impostando il forno ventilato e lo sto preriscaldando a 175 gradi"

Per vedere come potrebbe funzionare nel mondo reale, dai un'occhiata al prototipo Talk to the Light creato dall'innovativo team Red Paper Heart, che ci mostra un uso divertente di questa funzionalità. Poi, consulta la documentazione per scoprire come iniziare a creare per i tuoi dispositivi. Ti mostriamo un case study tecnico di Red Paper Heart e il loro repository di codice per vedere come lo hanno realizzato.

Oltre alle Custom Device Actions abbiamo anche integrato la registrazione dei dispositivi nella console di Actions on Google per permettere agli sviluppatori di divenire operativi più rapidamente. Per iniziare, vai a vedere la documentazione e la console più recenti.

Alcune esplorazioni creative per ispirarti


Abbiamo collaborato anche con altri team all'avanguardia per esplorare il potenziale creativo della piattaforma Actions on Google. Dopo gli esperimenti vocali di Google Creative Lab di alcuni mesi fa, i seguenti team hanno rilasciato quattro nuovi esperimenti:

Il codice per tutte queste Actions è open source ed è accompagnato da case study tecnici approfonditi da parte di ciascun team che condivide ciò che ha appreso durante lo sviluppo.

Case study di Actions realizzati con Dialogflow


Pronto per creare? Vieni a vedere i nostri tre nuovi case study con KLM Royal Dutch Airlines, Domino's e Ticketmaster. Scopri il loro percorso di sviluppo con Dialogflow e in quale modo le Actions create li aiutano a tenersi al passo con la tecnologia conversazionale, a essere presenti per i loro clienti e a fornire assistenza durante tutta l'esperienza dell'utente:

Ci auguriamo che questi aggiornamenti stimolino la tua creatività e ti ispirino a realizzare ancora più Actions e incorporare l'Assistente Google su altri dispositivi. Non dimenticare che, una volta pubblicata la tua prima Action, puoi iscriverti al nostro programma della community*, ricevere l'esclusiva maglietta Assistente Google e fino a 300 $ in credito mensile con Google Cloud! Grazie della tua partecipazione alla nostra community e, come sempre, se hai idee o richieste che vorresti condividere con il team, non esitare a intervenire nella conversazione.

*Alcuni paesi non sono ammessi al programma della community degli sviluppatori, consulta i termini e le condizioni.